Che cos'è la Permacultura?

Storia
La permacultura è un sistema di progettazione sostenibile che integra ecosistemi naturali e sistemi umani in un modo che crea stabilità ecologica e sociale a lungo termine. Il termine "permacultura" è stato coniato negli anni '70 dagli ecologi australiani Bill Mollison e David Holmgren, che hanno sviluppato una serie di principi per la progettazione di sistemi agricoli e sociali che imitano le relazioni presenti negli ecosistemi naturali.
I principi di progettazione della permacultura si basano sull'osservazione degli ecosistemi naturali e dei loro modelli e processi e mirano a creare sistemi umani resilienti, autosufficienti e rigenerativi. I sistemi di permacultura spesso incorporano elementi come l'agroforestazione, l'agricoltura rigenerativa, la raccolta dell'acqua, l'edilizia naturale, l'energia rinnovabile e la costruzione di comunità.
L'obiettivo della permacultura è creare sistemi che siano sostenibili e rigenerativi, piuttosto che sfruttatori e distruttivi. Lavorando con i sistemi naturali piuttosto che contro di essi, la permacultura mira a creare un mondo in cui gli esseri umani possano vivere in armonia con la natura e tra di loro.


E' un sistema di design etico per creare sistemi naturali che siano in grado di sostenerci e di produrre risorse.
Imitando il funzionamento della natura siamo in grado di creare ecosistemi naturali permanenti e resilienti.
I nostri sistemi sono sostenibili perchè nel corso della loro vita producono più energia di quella necessaria per crearli e mantenerli.


